Chi segue il mercato dell’oro, e quindi la sua quotazione, nel corso delle ultime giornate sicuramente sarà tutt’altro che felice: ecco spiegato il perché di tale affermazione.
La breve ripresa dell’oro
Breve ripresa, che ha raggiunto un nuovo picco alto per quanto riguarda la quotazione oro: il risultato massimo è stato di 31.4, valore raggiunto dopo diverse settimane di crisi profonda.
Sembrava che ormai il mercato dell’oro si stesse riavviando ad una ripresa: questo perché, dopo un periodo tutt’altro che felice, la quotazione dell’oro ha iniziato ad aumentare leggermente, passando dal valore di 30.8 arrivando addirittura alla quotazione al grammo di 31.00.
Questa lieva variazione, con recupero di ben due punti decimali è stata molto significativa, soprattutto per coloro che hanno investito nell’oro, recuperare punti decimali significa difatti riuscire a recuperare il denaro investito, e dunque accumulare un profitto in caso di vendita, soprattutto se l’oro è stato acquistato ad un prezzo più basso.
La gioia però è durata ben pochi, dato che la solita altalena delle quotazioni ha preso piede non appena il valore prima citato è stato raggiunto: il valore dell’oro è subito sceso, raggiungendo una quotazione di 30.6, che ha di nuovo mandato nello sconforto gli investitori.
Fortunatamente, ci è stata subito una ripresa, che ha portato la quotazione oro a toccare picchi elevati, i quali non sono stati raggiunti da diverso tempo. La quotazione raggiunta dall’oro è stata infatti pari a 31.4, la quale ha superato il valore massimo precedente.
Purtroppo però, si è trattata della quiete prima di una tempesta che pare non abbia fine, e sembra peggiorare man mano che passa il tempo.
La quotazione oro ed il suo crollo.
Subito dopo il raggiungimento del valore massimo, la quotazione oro crolla in maniera imprevista ed inevitabile, raggiungendo un picco basso e perdendo quattro punti decimali nella quotazione.
Come spesso accade però, il mercato e la quotazione oro tendono a cambiare in maniera repentina e vertiginosa, e questo è accaduto subito dopo che la quotazione dell’oro è salita fino al valore di 31.4.
Cosa è accaduto successivamente?
La quotazione oro è crollata: in poche ore infatti, il valore ha subito un progressivo e non tanto lento calo, cosa che ha portato la quotazione a scendere di ben quattro punti decimali, portando dunque il valore a 30.6.
Una situazione dunque molto difficile da vivere, soprattutto per coloro che investo nell’oro, che hanno potuto godere solamente di un’illusoria sensazione di ripresa, che effettivamente non è avvenuta.
Attualmente, la quotazione oro è oscillata di pochissimi centesimi decimali, stabilizzandosi sul valore di 30.6, con piccoli e lievi miglioramenti e peggioramenti continui.
Per gli investitori dunque questo non è di certo il miglior periodo per entrare nel mercato dell’oro, dato che i momenti dove la quotazione tende a salire sono tanto imprevedibili quanto veloci nel terminare, mentre quelli dove la quotazione tende a scendere sono molto più frequenti e soprattutto lenti, ovvero il calo della quotazione oro, quando questa fase inizia, termina in un lasso di tempo maggiore rispetto al momento in cui la quotazione aumenta.