Le penne personalizzate possono diventare un alleato interessante per qualsiasi azienda o professionista. Per quale motivo? In un mondo degli affari sempre più competitivo, il personal branding e la capacità di distinguersi sono degli elementi che non vanno mai sottostimati. Con la presenza di innumerevoli aziende competitor, il differenziarsi e lasciare un’impressione duratura sui clienti e sui partner è determinante per il successo.
Come ben sappiamo, il personal branding è una materia complessa e si riferisce al modo in cui un individuo si presenta al mondo online e offline, nonché al modo in cui comunica la propria proposta unica di valore. Creando un marchio personale forte, i professionisti e le attività commerciali riescono a stabilire credibilità, costruire fiducia e posizionarsi come esperti nel loro campo.
Nei vari settori, i professionisti e le aziende offrono perlopiù prodotti o servizi simili. E quindi come si fa a emergere dal marasma commerciale? Uno strumento utile di rivalsa sono degli oggetti di uso comune: le penne personalizzate con nome economiche, le quali vengono usate nel quotidiano per scrivere, prendere appunti e aggiungere dettagli importanti. Ciò significa che sono sempre a portata di mano e di occhi.
Brand sempre visibile e riconoscibile
Le penne personalizzate con il nostro logo sono una valida alternativa ai biglietti da visita. Non a caso, i biglietti da visita tradizionali vengono spesso dimenticati, abbandonati in qualche cassetto o gettati nel bidone dell’immondizia. Inoltre, nel corso del tempo si sbiadiscono e si rovinano, andando a cancellare inesorabilmente i nostri dati identificativi.
Invece, le penne personalizzate offrono uno strumento pratico e memorabile che i destinatari utilizzano spesso e perlopiù nel contesto lavorativo. Includendo nella penna informazioni personalizzate come il nome, i recapiti e il logo, i professionisti si assicurano che il marchio rimanga ben visibile agli altri, poiché l’inchiostro in una penna di ottima qualità può durare per anni.
Senza considerare il loro valore condivisibile. Quando i professionisti distribuiscono queste penne durante gli eventi di networking o le riunioni di lavoro, non solo forniscono utili informazioni di contatto, bensì mostrano una particolare attenzione ai dettagli, una certa cura dell’estetica e, nondimeno, la loro innata creatività e la loro conquistata professionalità. Tutto ciò si rivela come un’impressione positiva che rimarrà stampata nella mente dei destinatari a lungo. Indirettamente, questo semplice gesto di scambio aumenta le probabilità che i clienti si ricordino e si rivolgano a noi in futuro.
Il networking come espediente per distribuire le penne personalizzate
Il networking è necessario negli affari poiché incrementa i contatti e le relazioni. Non a caso, il processo prevede lo sviluppo di relazioni con altri professionisti al fine di scambiare informazioni, risorse e opportunità. Però, tutto ciò comporta la ricerca attiva e il collegamento con persone che possono potenzialmente fornire supporto, guida e collaborazione. Tuttavia, consente ai professionisti di ampliare le proprie conoscenze e competenze imparando da altri con maggiore esperienza.
Grazie alle connessioni create durante gli eventi di networking, i professionisti possono trovare offerte di lavoro, possibilità di partnership o potenziali clienti che possono aiutarli a fare carriera o a far crescere la loro attività. Partecipando attivamente alle comunità professionali e condividendo le conoscenze con gli altri, i professionisti consolidano la propria reputazione all’interno del loro settore. E se confezioniamo il ricordo della nostra presenza aggiungendo come omaggio delle penne personalizzate, il gioco è fatto.
Ai professionisti costa poco realizzare delle penne personalizzate. Di contro, il vantaggio a livello di esposizione è notevole. Per questo vanno regalate a chi potrebbe tornare utile, e a tutti coloro che collaborano con aziende che fungono da catalizzatori ai nostri affari. Rispetto ai biglietti di visita, le penne sono degli oggetti più sostenibili, soprattutto se realizzate con materiali riciclabili o biodegradabili. Con questo escamotage ci prendiamo cura dell’ambiente e lanciamo un’immagine di impegno sociale e ambientale, attirando i potenziali clienti sensibili alla problematica.
Adottando queste misure possiamo favorire il nostro branding personale a basso costo. Nessun professionista può esimersi dal distinguersi nel proprio mercato di riferimento, pena l’affossamento completo dell’attività. Pertanto, stabilendo un marchio personale forte e memorabile, attraverso varie strategie diversificate come, per esempio, le penne personalizzate, ci distanziamo dalla concorrenza, ma soprattutto riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi commerciali. Saranno i piccoli passi ben organizzati che faranno raggiungere il successo in anticipo rispetto alla tabella di marcia.