Cubicatura: in cosa consiste questa tecnica?

Personalizzare la propria auto, adesso si può

Nei decenni passati non era possibile apportare modiche consistenti all’estetica della propria automobile, molte persone erano desiderose di apportare cambiamenti al design e alle finiture, ma questo desiderio era destinato a rimanere tale. Come per tutti i settori anche per quel che riguarda l’estetica dell’automobile negli ultimi anni sono stati fatti passi in avanti dal punto di vista tecnologico e degli studi a riguardo.

 

La cubicatura, la vera rivoluzione

Oggi al contrario del recente passato possiamo affermare che tutti coloro che vogliono personalizzare la propria auto hanno la possibilità di farlo. Questo grazie alla moderna tecnica della cubicatura che offre possibilità pressoché infinite. Questa tecnica consiste nell’applicazione di pellicole adesive di tipo cast che sono collocabili su numerose superfici come plastica, legno e carbonio

 

Perché ricorrere alla cubicatura

Se vogliamo cambiare colore o finiture, sia interne che esterne, alla nostra auto la tecnica della cubicatura è la migliore attualmente presente. E’ una tecnica assolutamente sicura e senza nessun tipo di rischio, anzi le pellicole forniscono anche una cera protezione da graffi e piccoli urti che possono verificarsi sull’automobile, inoltre si possono tranquillamente rimuovere senza avere nessun tipo di conseguenza sulla carrozzeria originale del veicolo. A differenza della normale verniciatura inoltre dal punto di vista economico portano ad un reale risparmio, cosa molto positiva in questi tempi. Ovviamente per procedere alla cubicatura è sempre consigliabile rivolgersi a delle aziende con dei professionisti accertati che aiuteranno il cliente nella scelta del migliore colore da applicare alla propria auto. La tecnica della cubicatura non comporta nessuna conseguenza dal punto di vista legislativo e quindi non bisogna procedere a nessuna modifica del libretto di circolazione originale della macchina che subirà il processo.

La cubicatura permette a tutti di avere finalmente un automobile che rispecchia il proprio stile e soprattutto il proprio gusto estetico con personalizzazioni che possono riguardare o l’intera carrozzeria oppure solo delle parti precise decise dal cliente.

 

Tutti i servizi che offrono le aziende che praticano la cubicatura

Fino ad adesso ci siamo concentrati solamente sul cambiamento del colore che possiamo fare alla nostra auto , ma la tecnica di cubicatura offre molto di più. La pellicola adesiva per esempio può essere usata sia per oscurare i vetri dell’automobile sia oppure tutti quelli presenti. Oppure procedere all’oscuramento dei fari presenti sull’auto. Con la cubicatura possiamo decidere di personalizzare a nostro piacimento qualsiasi parte sia esterna, ma anche interna nelle finiture ad esempio in legno o in carbonio che sono presenti.

 

Cubicatura conviene o no

Se calcoliamo tutti i vari fattori e parametri rigurardo il processo di cubicatura dell’auto non possiamo che avere un giudizio estremamente positivo. E’ un servizio veloce e affidabile garantito nei risultati nel lungo periodo, le aziende procedono ad un’analisi preliminare e poi procedono immediatamente all’applicazione delle pellicole adesive di alta qualità che cambieranno il volto e lo stile dell’automobile in questione. La cubicatura non comporta nessun rischio per la carrozzeria originale e rispetto ad altre tecniche come ad esempio la verniciatura ha un costo notevolmente inferiore. La cubicatura è un processo che si può applicare non solo sulla propria auto, ma anche su altri mezzi come ad esempio la moto o il camion su cui possono essere inserite varie tipologie di soluzioni grafiche per la pubblicità sia di privati che di aziende impegnate in ambito commerciale per aumentare la propria visibilità.        

FA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *