Le celle frigorifere sono dei prodotti che consentono a chi le utilizza di conservare gli alimenti sfruttando il fattore temperatura.
Celle frigorifere: caratteristiche, usi e costi
Infatti gli alimenti si congelano grazie ad una gradazione interna alla cella che è decisamente inferiore rispetto a quella ambientale.
Per mantenere le corrette proprietà organolettiche degli alimenti è necessario che ogni cella sia programmata in base al tipo di prodotto che deve refrigerare in modo tale da evitare la formazione di muffe e funghi che potrebbero danneggiare la salute del consumatore.
E’ vietato inserire in una stessa cella, alimenti che necessitano di temperature diverse. Esistono tabelle di riferimento per comprendere quale siano le corrette indicazioni da usare.
Caratteristiche delle celle frigorifere
In commercio esistono tantissimi modelli di celle frigorifere che spesso vengono realizzate sulla scorta delle esigenze dell’acquirente. Oltre gli aspetti tecnici che possono determinare caratteristiche più o meno performanti, è possibile scegliere tra dimensioni, forme, tipo di chiusura della porta che può essere ermetica, scorrevole o automatica, tipo di materiale della porta di chiusura che può essere anche fatta come una vetrina.
Tipologie di celle frigorifere
Esistono diversi modelli di celle frigorifere che vengono catalogate in base allo scopo per cui vengono realizzate.
Le celle frigorifere possono essere suddivise in quelle per:
- conservazione in cui vengono inseriti alimenti già prerefrigerati e la temperatura interna supera gli zero gradi
- prerefrigerazione che vengono utilizzate per alimenti che devono essere raffreddati rapidamente prima di essere conservati
- prodotti congelati in cui si mettono prodotti già congelati e la temperatura interna supera gli zero gradi
- essere trasportabile e viene realizzate in appositi stabilimenti
Manutenzione delle celle frigorifere
Prima di iniziare ad utilizzare una cella è consigliabile lavarla accuratamente e asciugarla.
Dopo, la pulizia dovrebbe essere fatta ogni paio di settimane, potrebbe essere utile utilizzare anche dei prodotti a base di sali di ammonio che riescano ad eliminare gli odori degli alimenti precedentemente surgelati, si sa che esistono particolari alimenti che lasciano odori non particolarmente gradevoli come ad esempio il pesce o alcune verdure.
Costi delle celle frigorifere
I prezzi delle celle frigorifere sono veramente disparati in quanto dipende molto dalle dimensioni e dalle caratteristiche della cella.
Quindi si possono trovare davvero tutti i tipi di prezzi. Inoltre è possibile anche acquistare delle celle frigorifere usate, spesso si trovano per cessazione di molte attività, ce ne sono parecchie sul mercato in buone condizioni e una volta verificato il funzionamento è possibile optare per questa soluzione per ottimizzare l’investimento da dover sostenere.
Visita il sito Isocostruzioni per un virtual tour tra i vari servizi offerti